![]()
Dal volume "Rigomagno 2005", il Sindaco di Aÿ Champagne Dominique Lévêque, firma il libro di ricordi sul pozzo di Rigomagno, metre il Presidente della Proloco Renzo Francini ne approfitta per farsi fotografare, a nome di tutto il popolo con Bettina Roche responsabile della Segreteria del Sindaco di Aÿ.
![]()
i Comuni gemellati di Sinalunga e Aÿ Champagne
Lucia Mazzetti: “legami di amicizia” in Rigomagno 2005
la realizzazione di gemellaggi tra comuni e città, con le iniziative più ampie che nel tempo li accompagnano, rappresentano sicuramente un “agire” ed un operare col duplice obiettivo di contribuire dal basso alla promozione della cooperazione economica, sociale e culturale tra i paesi dell’Unione europea finalizzata alla costruzione di un’identità europea, ed al contempo di allargare il campo dell’autonomia e l’orizzonte, anche culturale, delle comunità locali, e creare legami di amicizia fra persone di lingue, culture, abitudini, storie diverse, contro ogni tentazione di chiusura etnica e culturale e di inutile provincialismo.
In questi tre anni dall’avvio degli scambi e degli incontri con il Comune e la Comunità di Aÿ Champagne, è importante sottolineare come le nostre associazioni sono state attive e disponibili nell’organizzazione e nella realizzazione degli eventi, così come importante è stato il sostegno offerto dai singoli cittadini, la cui collaborazione è risultata indispensabile, come nel caso dell’ospitalità offerta alle amiche ed amici delle delegazioni del Comune di Aÿ (indistintamente amministratori, consiglieri del Comune, rappresentati di Enti ed Associazioni), peraltro ricambiata dalle famiglie di Aÿ alle nostre delegazioni.
In questo contesto si collocano anche i contatti e gli incontri con la comunità di Rigomagno e le delegazioni del Comune di Aÿ che si sono succedute in alcune recenti visite, incontri che hanno visto l’associazione Pro Loco Rigomagno come promotrice entusiasta. Il “Colle degli Ulivi”, la festa che ogni anno ad inizio estate, grazie al lavoro ed all’entusiasmo della gente di Rigomagno, offre ai visitatori un angolo di Toscana, la cui bellezza invita alla calma ed alla pacatezza delle emozioni, ma che proprio la gente rende invece vivo e scanzonato, aperto alle contaminazioni culturali più diverse, se pure attento alla rilettura di un passato da cui traggono origine ancora oggi valori essenziali del vivere comune, solidarietà ed amore per la propria terra, non poteva non lasciare uno spazio significativo all’incontro con la comunità di Aÿ ed alla conoscenza di questo interessante e particolare angolo di Francia. Un legame dunque che ci sta offrendo e ci auguriamo che intensifichi le opportunità di conoscenza, di riflessione e di scambio, che contribuiscono anche al superamento di vecchi pregiudizi e stereotipi, favorendo l’apertura a diverse culture e stili di vita e perché no anche ad imparare a degustare champagne insieme ai migliori prodotti della nostra cucina. Così come i nostri amici francesi sono ben felici di poter “condire” i loro piatti con il pregiatissimo e profumato olio extravergine degli olivi argentati del “Colle” di Rigomagno. | GRANDI CUOCHI E CHAMPAGNE | > |
|
![]() |